- R O S S O L E V A N T E

ROSSOLEVANTE è un ensemble creativo di artisti dello spettacolo nato in Ogliastra (Sardegna) nel dicembre del 2002 in occasione della messinscena del Caligola di Albert Camus e costituitosi in Associazione senza scopo di lucro nel gennaio del 2007. Ne sono co-fondatori Silvia Cattoi (La Spezia) e Juri Piroddi (Lanusei), attivi in campo artistico dai primi anni Novanta.

L’Associazione - avente sede legale a Tortolì (NU) e sede operativa presso il Teatro Comunale San Francesco - si occupa di produzioni e creazioni teatrali, di corti audiovisivi, animazione socio-culturale e pedagogia; lavora per una capillare diffusione di eventi spettacolari su tutto il territorio nazionale al fine di divulgare la cultura teatrale, cinematografica, artistica e musicale.

Dal 2011 collabora con la Fondazione LHS (www.fondlhs.org/) e il Movimento di ITALIA LOVES SICUREZZA per la costruzione di eventi legati ad una nuova Cultura della Salute e Sicurezza sul lavoro e in ogni altro ambiente di vita.

In questi anni ROSSOLEVANTE ha portato a termine la creazione di numerosi
spettacoli teatrali, replicati in Italia e all’estero:

Ricordati di vivere – l’ultima udienza (2024)
Abba Acuada (2024)
Brava gente (2024)
Leggerezza dell’Essere (2023)
Il Corpo della Voce (2023)
Catena umana (2023)
….E se domani (2022)
Sette respiri (2022)
Sicuro? …SICURO! Le nuovissime avventure di Pinocchio (2020)
A Chi Esita (2019, nuova versione 2020)
Uomini (2017)
Il Corpo delle Donne (2016)
IL VIRUS che ti salva la vita (2015)
Vivo (2014)
Canzoniere orientale (2013)
In Movimento/Stop making sense (2012)
Redemption Song (2011)
On the road again? (2010)
Giorni rubati (2010)
Storie da quattro soldi (2010)
Viaggi al termine di una stanza (2009)
Una donna qualunque (2008)
Colui che sapeva contare (2007)
Una via crucis (2007)
Diònysos – in girum imus nocte et consumimur igni (2006)
Rileggendo Brecht-A chi esita (2006)
Avvicinamenti (2005)
O’ su-sòl [sottoterra] (2004)
Caligola (2003)

Ha svolto inoltre numerosi progetti laboratoriali sopratutto nelle scuole:
STUDENTI OGGI-LAVORATORI DOMANI, un laboratorio di Teatro Esperienza sui temi delle abilità differenti; La Raya (il confine), Spamvento, Cabaret Tod, Nel Vuoto [PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA e PREMIO PER LA MIGLIORE SCRITTURA SCENICA alla XVIII Edizione del Festival Nazionale del Teatro Scolastico "Elisabetta Turroni" di Cesena], La Rivolta, The Brig, Soupe à la Quintin, Pinocchio Underground, Fall Out, Vivere la legalità,TRASH (C.M.TV), Sardinian Rhapsody, Sette piani, Quindici anni, vent’anni (a Sardinian Trip), Sa pinna ‘e scrarìa (e atrus contus de Foghesu), Maria di Etili, Il telecomando, Pizza House Restaurant, Ceneri di Gramsci, Histoire du soldat, Storie di Gesù, ABC della fame, ABC della guerra, Comizi d’Amore – variazioni e appunti su un tema di Pier Paolo Pasolini, Fahrenheit 451, Echi di guerra, Nottesta, Fiori del deserto.

Ha realizzato i film e i documentari:
- THREE STORIES TOO MANY (2023)
- A CHI ESITA - Screen edition (2021) in collaborazione con Tokio Studio
- MULTITASKING (2021)
- PUMZAK (2021)
- LA SCELTA (2020)
- ANGELO DEL GAS (2020)
- IL RITUALE DEL GUARDRAIL (2020)
- IO SONO (2020)
- Che bello essere chiamati angeli (2020)

-GABBIE (2013) Selezione Ufficiale all'EIFF 2014 [Erie International Film Festival] |Selezione Ufficiale al'ICFF [Italian Contemporary Film Festival - CANADA] |finalista al "Sardinia Film Festival" | finalista allo "Skepto International Film Festival"

- IL MIO EROE / Viaggi al termine di una stanza [estratto n. 4] 1° Premio ad "Artelesia Festival 2010/Concorso internazionale del Corto Cinematografico e Teatrale" | 1° Premio (sez. Corti) al Concorso "Sguardi Visioni Storie 2011" | Menzione Speciale al "Fano International Film Festival" 2010 | Finalista al Festival "Cervelli in Tempesta" 2010 | Finalista al "Finibus Terrae" Festival Internazionale del Cinema del Salento

- Identità di frontiera (2006), mediometraggio

- Nero (2005) Premio del Pubblico alla II Edizione del Concorso "Sguardi Visioni Storie 2012"

- the Outsider (2004), mediometraggio, con www.Kunstraumgestaltung.net (Vienna)

- Buoni o cattivi (2004)

Rassegne:
Ha organizzato, in collaborazione con gli enti locali:
12 Edizioni della Rassegna "SGUARDI SUL PRESENTE"
9 Edizioni della Rassegna "INCONTRI RAVVICINATI".
1 Edizione della Rassegna “SAFETY ZONE”
Dal 2008 partecipa alla rassegna "LA SARDEGNA DEI TEATRI", circuito dei teatri della contemporaneità.
È alla sua VI Edizione di "SARDEGNASICUREZZA" - la Rassegna della Salute e Sicurezza in Sardegna.
Nel 2021 ha collaborato con la Compagnia ACTORES ALIDOS alla Rassegna “OPEN DAYS TEATRO”
Nel 2017 nella baia di Porto Frailis (NU) ha organizzato la I Edizione della Rassegna "TEATRINMARE"